Seguici su
Cerca

Febbre del Nilo occidentale - Misure Preventive

La Febbre del Nilo Occidentale, o West Nile Disease (WND), è una malattia causata da un virus che alberga negli uccelli selvatici. Il virus può essere trasmesso solo attraverso le punture di zanzara ad altri uccelli, mammiferi e in rari casi all'uomo. L'uomo infetto non può contagiare altre persone.
Data:
Giovedì, 07 Agosto 2025
Febbre del Nilo occidentale - Misure Preventive

Descrizione

La Febbre del Nilo Occidentale, o West Nile Disease (WND), è una malattia causata da un virus che alberga negli uccelli selvatici. Il virus può essere trasmesso solo attraverso le punture di zanzara ad altri uccelli, mammiferi e in rari casi all'uomo. L'uomo infetto non può contagiare altre persone.

Non esiste una terapia specifica per la Febbre del Nilo: i trattamenti sono mirati alla cura dei sintomi della malattia, che per lo più scompaiono dopo qualche giorno. Solo nei casi più gravi è necessario il ricovero in ospedale.

Per capire se e dove il virus sta circolando, è prevista una doppia sorveglianza: sugli insetti e sugli uccelli. Per questo, è importante anche il tuo contributo: collabora segnalando ai servizi veterinari Asl Oristano la presenza di carcasse di volatili chiamando al numero dei servizi veterinari Asl Oristano 0783 317767.

Come prevenire la diffusione del virus:
- All'aperto utilizzare repellenti contro gli insetti;
- Schermare porte e finestre con zanzariere;
- Svuotare di frequente sottovasi, copertoni, bacinelle e altri contenitori in cui è presente acqua stagnante;
- Cambiare spesso l'acqua delle ciotole per animali;
- Trattare con prodotti larvicidi, ogni 15 giorni circa, tombini e pozzetti di sgrondo delle acque piovane, zone di scolo e ristagno;
- Verificare che le grondaie siano pulite e non ostruite;
- Coprire le cisterne e i contenitori dove si raccoglie l'acqua piovana con coperchi ermetici, teli o zanzariere;
- Eliminare da stabili e abitazioni eventuali ripari dove possono annidarsi volatili infetti (come i piccioni).


Collegamenti

Documenti allegati

A cura di

Amministrativo Demografico
Indirizzo: Via Nazionale 21, 09090 Siris (OR)

Telefono:
0783/990208
Email:
comunedisiris@tiscali.it
PEC:
protocollo@pec.comune-siris-or.it

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

07/08/2025 09:17




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri