Seguici su
Cerca

"Aberi su calàsciu 2025" - Avisu R.A.S. Tu.Li.S. 2024 - L. 482/1999 e L.R. 22/2018

Nell’ambito delle attività culturali di promozione linguistica del progetto “Parte Montis in lìngua sarda” , finanziato dalla Regione Sardegna, l’Unione dei Comuni Parte Montis, in collaborazione con la Società Cooperativa L’altra cultura bandisce la prima edizione di “Aberi su calàsciu”, un’occasione per riscoprire e pubblicare opere letterarie e/o storiche inedite (racconti, poesie, romanzi, commedie, ricette, articoli storici ecc.), scritte in lingua sarda, assicurarne la fruizione pubblica e documentare il patrimonio lessicale locale.
Data:
Venerdì, 21 Marzo 2025
"Aberi su calàsciu 2025" - Avisu R.A.S. Tu.Li.S. 2024 - L. 482/1999 e L.R. 22/2018

Descrizione

Aintru de is fainas culturalis de abbiatzamentu linguìsticu de su progetu Parte Montis in lìngua sarda”, finantziau de sa Regioni Sarda, s’Unioni de is Comunus Parte Montis a manus de pari cun sa Sotziedadi cooperativa L’altra cultura ghetat su bandu po sa primu editzioni de Aberi su calàsciu”, un’ocasioni po ndi bogai a pillu e po pubricai òperas literàrias e/o istòricas inèditas (contus, poesias, romanzus, cummèdias, arretzetas, artìculus stòricus, etc.), scritas in lìngua sarda, po ddis donai importu e fai a connosci su patrimòniu lessicali de su territòriu.

Is òperas bolint mandadas, sighendi is inditus de su regulamentu alliongiau, a s’indiritzu de posta eletrònica unione.partemontis@unionecomunipartemontis.it a intru de su 30 de abrili de su 2025.

Po totu is àterus informus e po crarimentus fait a tzerriai a custus nùmerus:

Sotziedadi Cooperativa L’altra Cultura
Telefoneddu 349.6025986

Sportellu linguìsticu de s’Unioni de is Comunus Parte Montis
Telefoneddu 347.9382393


Nell’ambito delle attività culturali di promozione linguistica del progetto “Parte Montis in lìngua sarda” , finanziato dalla Regione Sardegna, l’Unione dei Comuni Parte Montis, in collaborazione con la Società Cooperativa L’altra cultura bandisce la prima edizione di “Aberi su calàsciu”, un’occasione per riscoprire e pubblicare opere letterarie e/o storiche inedite (racconti, poesie, romanzi, commedie, ricette, articoli storici ecc.), scritte in lingua sarda, assicurarne la fruizione pubblica e documentare il patrimonio lessicale locale.

Le opere potranno essere inviate, seguendo le indicazioni riportate nel regolamento allegato, all’indirizzo e-mail unione.partemontis@unionecomunipartemontis.it entro il 30 aprile 2025 .

Per maggiori informazioni o chiarimenti è possibile contattare i seguenti numeri:

Società Cooperativa L’altra cultura
Telefono: 349.6025986

Sportellu linguìsticu de s’Unioni de is Comunus Parte Montis
Telefono: 347.9382393


Documenti allegati

A cura di

Amministrativo Demografico
Indirizzo: Via Nazionale 21, 09090 Siris (OR)

Telefono:
0783/990208
Email:
comunedisiris@tiscali.it
PEC:
protocollo@pec.comune-siris-or.it

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

21/03/2025 09:06




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri